PROROGA PER LE POLIZZE CATASTROFALI DELLE PMI, RINVIO DELLE SANZIONI PER LE GRANDI IMPRESE
28 marzo 2025
Il Consiglio dei ministri ha approvato la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese (PMI) di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali, introducendo nuove scadenze differenziate in base alla dimensione aziendale.
Secondo quanto stabilito, il termine per l’adeguamento slitta al 1° ottobre 2025 per le medie imprese e al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese. Per le grandi imprese, invece, l’obbligo resta confermato a partire dal 1° aprile 2025, ma le sanzioni per eventuali inadempienze saranno sospese per un periodo di 90 giorni.
Durante questa fase transitoria, il mancato rispetto dell’obbligo assicurativo non inciderà sull’accesso a contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie pubbliche, compresi i fondi destinati alla gestione di emergenze legate a eventi calamitosi e catastrofali.
La decisione mira a garantire alle imprese il tempo necessario per adeguarsi alla normativa, evitando penalizzazioni immediate, ma mantenendo l’obiettivo di rafforzare la tutela contro i danni derivanti da eventi estremi.