In occasione dell’incontro sul riordino della rete carburanti, ANGAC ne evidenzia le anomalie.
ANCORA ILLEGALITÀ SEL SETTORE DEI CARBURANTI, UN MACIGNO PER I TANTI GESTORI ONESTISecondo un’indagine condotta dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane
ANCORA ILLEGALITÀ SEL SETTORE DEI CARBURANTI, UN MACIGNO PER I TANTI GESTORI ONESTISecondo un’indagine condotta dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane
Riprendono i lavori nella X commissione della Camera dei Deputati per dibattere sulla situazione del settore della distribuzione di carburanti.
Il 6 Giugno 2023 si terrà un incontro a Roma per discutere della riorganizzazione della rete distributiva dei carburanti, alla
Egregi Associati ANGAC, ringraziandovi per la partecipazione assembleare, tenutasi il 21 maggio 2023 dalle ore 09:00 avvalendoci della piattaforma digitale
Conseguito da un nostro associato ANGAC un importante successo giudiziario, assistito dall’Avv.Faustino LIUZZI, nei confronti della ENI innanzi al Giudice
Siamo lieti di convocare l’assemblea che si terrà nel *mese di Maggio* per rinnovare le cariche del direttivo. _*Tale decisione,
RINASCITAUna parola che contiene significati infiniti ma che, ahimè, segue la fine di qualcosa.È bizzarro leggere però che la rinascita
ANGAC ha promosso nelle sedi ministeriali e parlamentari competenti, la sua proposta di modifica dello schema contrattuale del settore carburanti
Allo scrivente Giuseppe Balia, Presidente p.t. di ANGAC, corre l’obbligo ed il dovere di rappresentare agli associati tutti quanto segue.